SAMPARC

New Announcement

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Descrizione Service

Un progetto per sostenere un centro di formazione professionale a Varanasi ospitato da Samparc ONG riconosciuta dal governo indiano per supportare i ragazzi e le ragazze bisognose, fornendo un inverter e altre apparecchiature informatiche.0

Il progetto Samparc di Varanasi è nato da poco più di un anno e abbiamo avuto la possibilità di visionarne gli sviluppi a gennaio del 2020.

L’Associazione Samparc -Social Action for Man Power – è nata trent’anni fa per aiutare lo sviluppo dei minori meno fortunati con una particolare attenzione alla condizione femminile, molto delicata nell’India rurale.

Nel 2015 abbiamo avuto modo di conoscerne il fondatore in visita al nostro club Amit Banerjee rotariano del RC di Lonavla. Con il suo club, grazie anche al generoso contributo dei nostri gemellati tedeschi del Rotary Club Memmingen, negli anni scorsi abbiamo concluso un importante Global Grant in aiuto alle giovani senza mezzi con la creazione del Malavli Girls Hostel.

Rotary Club MemmingeL’attuale progetto nasce anch’esso in collaborazione con gli amici di Memmingen che condividono con il nostro club l’attenzione all’evoluzione dei giovani, ovunque essi si trovino a vivere nel mondo.

Si tratta di una piccola struttura nella campagna intorno alla nota città di Varanasi ( che molti ancora chiamano Benares) che aiuta gli abitanti di circa 18 villaggi della zona. Lì Samparc ha organizzato un Vocational Training center per insegnare un “mestiere” ai giovani. Sono partiti il corso di computer, un corso di cucito ed è finalmente iniziato grazie al nostro aiuto anche il corso per estetiste. Infatti con il sostegno del nostro contributo sono stati acquistati i materiali necessari per far partire la classe per estetista, quelli di supporto per l’inverter che consente di usufruire dell’energia necessari per i corsi di computer e inoltre sono stati coperti i costi dei tre insegnanti che per tre mesi hanno insegnato gli elementi fondamentali di questi mestieri ai ragazzi e alle ragazze della zona.

Nel Centro, inoltre, i più piccoli sono assistiti nel dopo scuola e aiutati a fare i compiti per riuscire a raggiungere i tre insegnamenti essenziali: leggere, scrivere e far di conto.

Incredibilmente, infatti, una delle problematiche più diffuse in questa parte del nord dell’India è ancora l’esistenza di popolazioni che parlano solo la lingua del proprio territorio ( in India ci sono 23 lingue e almeno 2000 dialetti…) e quindi la difficoltà che hanno i bimbi ( che in famiglia parlano solo la lingua locale) a imparare a scuola non solo l’inglese ma anche lo stesso hindi con ovvie ripercussioni sui loro risultati scolastici e sulla possibilità di avere un futuro dignitoso.

Inoltre il personale del progetto organizza periodiche visite mediche gratuite a tutti gli abitanti della zona, anziani compresi, per dare assistenza e prevenzione.

Attualmente la situazione, in questa nazione popolosissima in cui pare che il covid-19 non abbia ancora raggiunto il picco e in cui la sanità pubblica per tutti è ancora un miraggio, è particolarmente difficile.

Conforta sapere che con il nostro aiuto stiamo sostenendo il futuro di alcuni giovani che, con quanto acquisito nei corsi cui stiamo contribuendo, potranno ambire ad un lavoro più o meno modesto ma comunque dignitoso per loro e le loro famiglie.

Ancora una volta il nostro Club aiuta a fare la differenza nel mondo!

updates

More updates