La Cooperativa Sociale La Nuvola è un’impresa no profit e lavora per sviluppare costantemente il capitale umano e sociale che il territorio sa esprimere. Da alcuni anni la cooperativa sta investendo notevoli risorse economiche e professionali per il progetto Bios, una rete di servizi integrati a favore di minori che vivono situazioni di grave fragilità.
In particolare, con l’Ambulatorio per l’autismo, si prende cura dal 2012 di bambini e ragazzi con diagnosi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Sempre con la convinzione che “Ci vuole un intero villaggio per crescere un bambino”.
Il progetto 12×2 ha l’obiettivo di accogliere nell’Ambulatorio Bios due bambini piccoli e di realizzare, a loro favore, un percorso biennale di riabilitazione di media intensità.
Il service che i Club Rotary Brescia Sud-Est Montichiari e Moretto vogliono realizzare apporterà una parte preziosa delle risorse economiche necessarie agli interventi psico-educativi e clinici.
La durata di due anni prevista costituisce il tempo minimo per poter essere d’aiuto e sostenere lo sviluppo delle capacità dei piccoli, in particolare quelle cognitive, comunicative e di relazione.
Il percorso previsto si articola nel seguente modo:
• Intervento in ambulatorio: 4 ore settimanali
• Interventi nei contesti di vita (casa, scuola, altri interventi significativi): 1 ora settimanale
per un totale, nel percorso biennale di 960
La formula che fa la differenza consiste nella collaborazione tra La Nuvola, i club Rotary del service e le famiglie dei due bambini.
Per finanziare il service è stato organizzato un concerto presso l’Auditorium San Barnaba per il giorno 10 gennaio 2019 in collaborazione con il Conservatorio di Brescia.
Il contributo del Rotary, dei suoi associati e dei cittadini che riusciremo a coinvolgere, apporterà una parte preziosa delle risorse economiche necessarie agli interventi psico-educativi e clinici.
Chiunque può sostenere il progetto, tante sono le diverse modalità di sostegno:
- acquisto biglietti: per partecipazione al concerto, preceduto da un ricco buffet, è possibile acquistare i biglietti direttamente dalla La Nuvola. I Club Rotary Brescia Sud Est Montichiari e Brescia Moretto potranno aiutarvi nell’acquisto – ACQUISTA ORA –
- donazione: è possibile effettuare una donazione alla Onlus Prometeo 2050 attraverso un bonifico bancario:IBAN: IT19W0311101675000000091865
Intestato a: ASSOCIAZIONE PROMETEO 2050 – I VOLONTARI DEL DISTRETTO
via Simone d’Orsenigo n. 18 – 20135 Milano (MI)
CAUSALE: 12 X 2 LA FORMULA CHE FA LA DIFFERENZALa cifra donata sarà deducibile fiscalmente (deduzione fiscale prevista dall’Art.
15 e 100 del D.P.R. 917/1986 e smi;
- sponsorizzazione dell’evento: è possibile sostenere il progetto con una sponsorizzazione che consentirà una visibilità dello sponsor in tutto il materiale creato e nei siti del club oltre alla disponibilità di ingressi al concerto.
La sponsorizzazione sarà deducibile fiscalmente ai sensi dall’Art 15 e 100 del D.P.R.
917/1986 e smi); – CONTATTACI
New Announcement